Lunedì 2 dicembre alle ore 21:15 al Teatro Comunale di Pietrasanta andrà in scena un’esilarante commedia dal Titolo “Pinocchio a Modo Mio”.
Il testo originale di Carlo Collodi è stato rivisitato dalla brillante Lora Santini, una delle attrici più rinomate del panorama teatrale versiliese e non solo. Lora si distingue non solo come autrice del copione, ma anche per la sua straordinaria interpretazione del ruolo di Collodi, infondendo nuova vita e profondità al personaggio. La sceneggiatura si dipana tra umorismo e riflessione rendendo la storia del famoso burattino di legno ancora più affascinante e attuale.
Originariamente presentato a Seravezza, lo spettacolo è stato ora ampliato, arricchito e profondamente rivisitato, offrendo una versione più lunga, coinvolgente e piena di nuove sorprese per il pubblico. Caterina Ferri, attrice e cantante versiliese di grande talento, è chiamata a vestire i panni di Pinocchio, portando sul palco tutta la forza e la vulnerabilità del personaggio. Insoma…ci sarà da ridere ma anche da riflettere.
Il cast di questo spettacolo è un’altra delle sue grandi forze. Angelo Polacci, attore e regista noto nel panorama teatrale versiliese, interpreta con grande energia i ruoli di Mangiafuoco e del Grillo Parlante, due dei personaggi più iconici del racconto. Enrico Pucci, attore di grande esperienza, dà vita al Geppetto dolce e paterno. Mentre i disonesti Gatto e Volpe prendono vita grazie alle interpretazioni brillanti di Maicol Viti e Antonio Meccheri, due attori di grande talento e esperienza nel panorama del teatro dialettale, noti per la loro capacità di mescolare comicità e drammaticità, regalando al pubblico performance memorabili e piene di energia. Luciana Luisi è la Fatina, una figura che guida Pinocchio attraverso le sue difficoltà, mentre Federica Folini interpreta Lucignolo, il ragazzino che, con la sua indole ribelle, fa da contrasto al protagonista. Infine, le tradizionali maschere di Arlecchino e Pulcinella sono portate in scena da Duccio Checchi e Desiree Navari, che arricchiscono lo spettacolo con la loro comicità travolgente.
“Pinocchio a Modo Mio” non è solo una rappresentazione teatrale, ma un’esperienza coinvolgente che saprà emozionare spettatori di tutte le età. L’atmosfera del Teatro Comunale di Pietrasanta, insieme alla scenografia e alla musica, trasporta il pubblico nel mondo fantastico di Pinocchio, dove non mancano momenti di allegria, di tensione e anche di grande poesia. Lo spettacolo è stato pensato per offrire un intrattenimento adatto a famiglie, con scene che stimolano la riflessione sui temi dell’onestà, della crescita e della redenzione, ma anche con tanto divertimento grazie ai personaggi comici e alle battute che faranno sorridere i più piccoli.
Il biglietto d’ingresso è di 15 euro, mentre i bambini sotto i 10 anni potranno assistere allo spettacolo gratuitamente, un’opportunità perfetta per trascorrere una serata speciale con tutta la famiglia.
Per acquistare i biglietti o ricevere maggiori informazioni su “Pinocchio a Modo Mio”, puoi contattare il numero 3348697722. Non perdere l’occasione di vivere una serata di grande teatro, dove il celebre burattino di legno, da sempre simbolo di crescita e trasformazione, saprà ancora una volta conquistare il cuore di tutti con la sua storia che, nonostante il passare del tempo, rimane sempre attuale e profondamente umana.
Il Teatro Comunale di Pietrasanta è un luogo storico e suggestivo, perfetto per ospitare uno spettacolo di tale portata. Situato nel cuore della città, il teatro offre una cornice ideale per un’esperienza culturale che arricchirà il pubblico di emozioni e riflessioni.
Non perdere questa occasione unica di vedere una versione fresca e innovativa di Pinocchio, un personaggio che, grazie alla sua capacità di raccontare le vicende umane in modo universale, continua a essere un pilastro della letteratura e del teatro di tutti i tempi.